Pagina degli affiliati | Richiedi affiliazione





mir2017lCymn -- #file_links[c:\XRUMER_info\Projects\Mirprom\005_Google_links_mirprom_all_links.txt,1,NP].   ·   mir2017lCymn -- #file_links[c:\XRUMER_info\Projects\Mirprom\005_Google_links_mirprom_all_links.txt,1,NP].   ·   Ephenepsymn -- Wholesale Jerseys Cheap   ·   Ephenepsymn -- Wholesale NFL Jerseys   ·   Niksiimot -- epistick sverige http://tenderskin.se/skins-dnamic-compress...ick-sverige.php   ·   Ephenepsymn -- Cheap NFL Jerseys China Wholesale   ·   silverlCymn -- êóëîíû ñ òîïàçîì èç ñåðåáðà â ìîñêâå   ·   Ki_rydanov1985 -- ëå÷åáíûé òðåíàæåð áóáíîâñêîãî àìåíêà-Áóãñêàÿ   ·   Svetikbiz -- êèíåçèñ áóáíîâñêèé òðåíàæåð êóïèòü Ãàëè÷   ·   Svetikbiz -- áóáíîâñêèé òðåíàæåðû êóïèòü Èçÿñëàâ   ·   Kirilobiz -- òðåíàæåð îò ãðûæè ïîçâîíî÷íèêà áóáíîâñêîãî Þæíîóêðàèíñê   ·   Ki_rydanov1985 -- òðåíàæåð â äîìàøíèõ óñëîâèÿõ ïî áóáíîâñêîìó Ëóöê   ·   mir2017lCymn -- Àíäðóùåíêîà Âèðèíåÿ   ·   JamesKninC -- êâàðòèðà â áàëàøèõå íà ñóòêè   ·   Milanimef -- free dating   ·  
[ Faccine ]


    Reply to this topicStart new topicStart Poll

 Trine
lparcshinoda
Inviato il: 15/01/2010, 09:42:43
Quote Post


Offline

Webmaster / Ideatore / Fondatore

Group Icon

Messaggi 4.438
Utente no 2
Iscritto il 13/01/07
Non scrive da 5270 gg
Non si vede da 1153 gg
Ratio 0.51



STRONZATE DETTE
65.98 ton



TRINE

Ho avuto modo di provare (anche grazia a cyano) questo ottimo prodotto videoludico, fantastico esempio di come coniugare 2D al suo massimo, motore fisico della NVIDIA, fantasy di semplice fattura e tanto divertimento.

Sono ancora all'inizio della partita ma ho già ben capito alcune cose importanti del gameplay:

la trama è semplice e calata in un mondo fantasy in cui 3personaggi "classici", un mago donnaiolo, una ladra approfittatrice ed un goffo cavaliere, si ritrovano uniti in un solo corpo per salvare il regno da un invasione di non morti.

Con i tasti 1, 2 e 3 potete switchare tra i tre pg, ognuno con sue capacità distribuite su un gameplay semplice ed a metà tra uno hack n slash ed un platform 2D con elementi di logica dovuti al motore fisico ed all'usare le abilità dei 3 nel modo e momento giusto.

La ladra usa l'arco ed ha un comodo rampino, il cavaliere uno scudo ed uno spadone ed il mago controlla con la magia il movimento degli oggetti.

Gustatevi il video intanto che finisco la recensione.

PS. il gioco è per PC e PS3, disponibile in digital delivery a 20 euro su steam. E' poco pesante (solo 600 MB di installer) e abbastanza corto ma l'esperienza di gioco promette MOLTO bene.



QUOTE (http://narutothebestmanga.forumcommunity.net)


Analizzando il panorama video ludico da qualche anno a questa parte, salta fuori un dato molto sconcertante sia per quanto riguarda i produttori di videogiochi che i consumatori, gli uni e gli altri hanno smesso di rischiare e preferiscono partorire o comprare prodotti sicuri e conosciuti.

Questo discorso mi serve come trampolino di lancio per analizzare il nuovo Trine, gioco disponibile sul mercato del digital delivery, sia per Playstation 3 che per PC. Trine è un prodotto molto complesso ma che mescola anche le carte della semplicità, mantenendosi comunque ad un livello di gioco e visivo piuttosto alto.



MAGO, LADRA E CAVALIERE

Alzi la mano chi conosce The Lost Vikings, probabilmente uno dei migliori videogiochi della storia, targato Interplay (1992) era disponibile per le maggiori piattaforme di allora, Amiga, Sega Mega Drive e ovviamente anche per PC. Il gioco raccontava le gesta di tre vichinghi che grazie alle loro particolari capacità (diverse le uno dalle altre), dovevano superare vari livelli e puzzle unendo le forze.

Trine riprende pienamente questo concept di gioco e lo porta di peso nella nostra epoca tecnologica, immergendoci dunque in un mondo fantastico completamente realizzato in 3D ma con una visione a scorrimento delle scene – per di più, gran parte dei puzzle presenti all’interno del gioco, dovranno essere superati grazie all’uso dell’intelligenza del giocatore e all’unione non solo del cervello ma anche della fisica virtuale del motore di gioco: in parole povere, se ad esempio dovessimo superare un ponte che gira su se stesso, saltandoci sopra, dovremo stare attenti a calibrare bene il nostro peso, onde evitare di capovolgerci ma anche per stabilizzare l’asse di legno.

Ovviamente all’interno del gioco non dovremo superare solamente ponti di legno che girano su loro stessi ma avremo modo di affrontare anche numerose trappole meccaniche o puzzle incentrati sulla magia o sulla fisicità più strutturale. In Trine prenderemo i panni di tre diversi e distinti personaggi appartenenti all’universo fantasy più classico: un mago che ha il potere di far fluttuare gli oggetti ma anche di generare delle casse dalle mani - una ladra abbastanza agile da saltare ovunque anche grazie al fedele rampino che si può attaccare praticamente ovunque e infine un prode cavaliere (pancia e forza bruta del gruppo) che avrà il compito di difendere il resto del gruppo dagli attacchi sempre costanti delle creature nemiche (zombie, scheletri e altri esseri bavosi).

Anche la storia, abbastanza semplice e scontata, serve pienamente per legare a se i tre protagonisti: racconta di come i tre protagonisti, nel momento di toccare un cristallo prodigioso, rimangano legati da una magia potentissima e a quel punto, lo scopo della missione non sarà il solo distruggere le forze del male ma anche trovare il modo di liberarsi della maledizione che li tiene legati.


Come anticipavo poco sopra, Trine mescola le carte in tavola del platform game con quelle degli action, detto questo e facendo presente che potete controllare tre personaggi con caratteristiche ben definite, sappiate che gli schemi di gioco sono stati progettati proprio tenendo bene presente quello che posso fare uno o l’altro eroe. Per di più, alcuni livelli saranno strutturati non solo in linea orizzontale ma anche in verticale quindi come fare per superare schemi di questo genere? Basta utilizzare la ladra e il suo uncino, arrampicarsi dove serve e scambiare il giocatore con un altro personaggio più consono all’azione, ad esempio il cavaliere – questo perché l’alternanza fra puzzle e azione e molto ben calibrata e spesso ci toccherà scambiare i giocatori anche una decina di volte in contemporanea al fine di uccidere i nemici e risolvere gli enigmi.

Atro elemento senza dubbio importante e assolutamente immancabile in un gioco a sfondo fantasy è quello dell’accumulare esperienza per i propri personaggi. In alto a sinistra del monitor possiamo tenere costantemente sotto controllo sia la vita che la barra della magia per il mago o quella della resistenza per cavaliere e ladra. I punti esperienza verranno accumulati con due metodi ben distinti, l’uccisione dei non-morti o il ritrovamento di alcune ampolle di colore verde (le rosse serviranno invece per il ripristino della vitalità). Salendo di livello, i personaggi si fortificheranno nelle loro abilità ma attenzione nella scelta di chi far crescere di livello per primo, visto che in alcuni schemi serviranno le doti più potenti di uno a sfavore invece delle doti di un altro.

Trine, nella sua “semplicità”, lancia parecchia carne al fuoco e soprattutto è uno dei giochi con maggiore libertà lasciata al giocatore per risolvere i vari puzzle sparsi per il mondo incantato. Anche il sistema di controllo, nettamente semplice, non vi darà alcuna difficoltà nell’affrontare gli enigmi.



MAGICAMENTE POSSIBILE

E’ innegabile la bravura dei programmatori e dei grafici di Nobilis, nell’aver ricreato un mondo fantastico in tre dimensioni davvero all’altezza dei tempi, capace di affiancarsi anche ai motori grafici più recenti, senza abbassare minimamente la testa. Personalmente mi viene quasi la lacrima agli occhi, nel vedere tanta magnificenza solamente in modalità a scorrimento, visto che la grafica è talmente bella che il gioco avrebbe avuto la stessa bellezza se non di più, anche con una telecamera più libera.

Le ambientazioni sono tutte molto colorate ma allo stesso tempi riescono a scindersi completamente fra quelle ambientate nei boschi fatati che quelle all’interno del castello o delle rovine ma anche in questo caso avremo varie porzioni di grafica, dai toni più chiari a quelli più dark.

Trine è poi ricco di dettagli, anche in questo caso realizzati veramente in modo maniacale, tanto da vedere (per esempio) ogni singola monetina d’oro in una montagna di preziosi o uno sfondo in lontananza per quanto riguarda il paralasse dello schermo. Per chiudere, segnalo anche degli effetti luminosi di primissimo livello, sia per quanto riguarda l’illuminazione generale che i riflessi – non da meno gli effetti particellari come fumo, fiamme o incantesimi: il gioco gira una meraviglia con tutti gli effetti attivati al massimo del dettaglio…ovviamente, trattandosi di un platform game non mi sarei di certo aspettato dei caricamenti lunghi o degli scatti al frame rate ma vista la bellezza grafica generale, questi problemi per fortuna non ci sono.



FACCIO IL PRECISINO

Trine è un ottimo gioco, uno di quelli da mettere ben in evidenza nella nostra collezione di capolavori.

Però non è tutto oro quello che luccica e anche in questo caso mi vedo costretto a citare qualche piccola magagna che proprio non mi ha convinto al 100%

Prima di tutto devo dire che al di là dei puzzle pensati seguendo la fisica (davvero eccezionale), c’è scarsa varietà sul piano dei nemici, oltre agli scheletri, qualche pipistrello, qualche mostro più grosso, forse dei Troll, i nemici si fermano miseramente a cinque o sei unità e non di più. Anche nell’affrontare alcuni Boss di fine livello, la semplicità della loro morte è troppo debole per considerarli come un punto positivo. Detto questo anche la varietà grafica dei nemici non è di grandissimo livello, per chi ha avuto il piacere di giocare ad Oblivion, noterà una grande somiglianza delle creature con il prodotto targato Bethesda.

Altro elemento negativo riguarda la longevità, diciamo che il titolo si chiude in due o tre giorni scarsi, forse meno per i giocatori più accaniti – abbiamo comunque una solida modalità coop che potrebbe ovviare a questo problema, basta solo che un giocatore usi la tastiera e l’altro un pad e il gioco è fatto.

Anche l’audio non è dei migliori a livello di musiche e suoni, tutto già sentito nell’arco dei prodotti a sfondo fantasy o fantastico: segnalo comunque una buona localizzazione nella nostra lingua, sia audio che testuale.



Faccio il precisino ma lo faccio anche per sottolineare che piccoli problemi legati a una produzione non altezzosa, rendono questo Trine uno dei giochi più belli adesso in circolazione. Il gioco è assolutamente godibile per qualsiasi fascia di età e anche la narrazione degli eventi (puntata sull’ironia dei personaggi) vi strapperà più di un sorriso. Il gameplay è assolutamente semplice e intuitivo e credo che non poteva essere diversamente per un gioco del genere che mescola azione e puzzle game fisici.

In ultimo, segnalo che il gioco per PS3 è venduto a 19,99 euro, dieci euro in meno della versione PC, forse un colpo basso per i consumatori che però si rifanno con una grafica che può essere visualizzata anche con le directx 10 di Vista, aggiungendo un dettaglio ancora più superiore alla produzione.

Trine è un gioco da comprare ad occhi chiusi, fidatevi, parola di cavaliere.


Votazione finale: 85/100



Requisiti di sistema

Processore da 2GHz

RAM 512MB

SCHEDA VIDEO da 256MB

HD 700MB

CONNESSIONE internet per scaricare il titolo

PREZZO 29.99 euro

LINGUA italiano






".... e guideremo i giocatori verso la terra promessa ...."

user posted image
PMUsers Website
Top
Xabaras
Inviato il: 17/01/2010, 12:23:00
Quote Post


Offline

GTX - Great Teacher Xabaras

Group Icon

Messaggi 3.304
Utente no 123
Iscritto il 28/03/07
Non scrive da 5274 gg
Non si vede da 2195 gg
Ratio 0.39



COSE VIVE DIVORATE
63.65 tranci



Graficamente è davvero qualcosa di fantastico (in ogni senso) ohmy.gif

Con i dovuti ridimensionamenti lo vedrei benissimo su psp devo dire..

Appena possibile proverò la versione PC




PMEmail Poster
Top

Topic Options   Reply to this topicStart new topicStart Poll

 



Marketing ROI Sito fondato da Marco Bortone nel Gennaio 2007. Tutti i diritti relativi al drCMS appartengono a Marco Bortone, suo creatore. Il CMS è in continuo sviluppo e per maggiori informazioni sulle Relases e sui dettagli tecnici visitate il sito dell'Autore oppure la pagina del CMS.

Creative Commons License Questo/a opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. Questo sito ed il suo contenuto sono stati creati con il solo scopo di aiutare giocatori e fan di questi fantastici giochi a godere al massimo di prodotti a volte non ufficiali e spesso non realizzati da noi.

SquaresoftI diritti per la versione PC appartengono alla Eidos Interactive.
Final Fantasy ® è un marchio registrato Squaresoft Squaresoft e Square-Enix Square-Enix TM. Tutti i diritti su musiche, immagini e files parziali tratti dai giochi appartengono ad essi.