Beate te che ti и piaciuto D:
Io non sono riuscito nemmeno a finirlo, l'ho abbandonato vedrso la fine perchй mi ero oggettivamente stancato e c'era Disgaea per psp che mi stava dicendo "giocamiiii...."
L'ho giocato molto tempo fa e l'ho ripreso per giochicchiarci qua e lа ogni tanto...
tuttavia non sono mai riuscito a finirlo

Allora:
la trama a me sembra un po' ridicola, e sarа difficile dire perchй senza spoilerare, ma ci riuscirт .-. Ci sono quattro personaggi nuovi inseriti nella storia:
Lazard (un pezzo grosso della Shinra piщ o meno inutile), uno
scienziato in ciabatte (non ricordo il nome, mi viene in mente Hogback ma mi sembra che sia di One Piece),
Genesis (Soldier First Class uguale a Gackt, evviva Nomura!),
Angeal (che poteva essere un buon personaggio, invece poi mi sembra si riveli utile solo per i discorsi sulla sua spada o poco piщ XD). Ci sono altri personaggi nuovi (come un'inutile Turk, ma meglio che non ne parli perchй, appunto, и inutile)
La storia si incentra soprattutto su Genesis, di gran lunga il personaggio piщ importante del gioco, e quello dotato di maggior fascino, almeno agli inizi. Tuttavia questo figuro dall'aspetto androgino non fa che ripetere per tutto il tempo delle parti dell'opera teatrale
Loveless, cianciando su quel "Gift of the Goddess" ad ogni sua apparizione. La prima volta si pensa "Uao, sta recitando i versi, и figo. Da grande voglio essere come lui, ma voglio mantenere la barba.". Ma quando poi ripete la stessa solfa la seconda, terza, quarta, millesima volta, ti sei oggettivamente rotto il belino. Ho come avuto l'impressione che questa cosa delle citazioni da Loveless sia stata fatta piщ per teatralitа che per necessitа narrative: la recitazione di Genesis sembra piщ fine a se stessa che alla spiegazione della storia.
Nota: Loveless compare anche in FF7, se ricordate! Nel filmato iniziale si vede che un teatro la sta proponendo, e se non sbaglio ne parla pure Cid nell'Highwind nel secondo disco.
Comunque la storia si puт anche apprezzare in molti frangenti, и che quando si parla di FF7 io sono molto critico, perchй mi secca vedere un ottimo gioco come FF7 associato a Crisis Core. Ritengo quest'ultimo un gioco orrendo dal punto di vista personale, e mediocre dal punto di vista braccobaldico.
La figura di
Sephiroth и vista sotto tutt'altra luce, con molta piщ rilevanza sul fatto che lui и una sorta di "vittima degli eventi".
La parte dell'incendio di Nibelheim и presente ed и a mio avviso la parte piщ bella del gioco, perchй riporta una nostalgia meravigliosa. Lo stesso dicasi per quando ci muoviamo nel grattacielo della Shinra e nella Shinra Mansion (lo stesso discorso perт si puт fare pure per Dirge of Cerberus). Tuttavia le sequenze di Nibelheim hanno dovuto subire un'aggiunta per essere adattata alla nuova storia... Un'aggiunta non da poco, che non mi и piaciuta affatto. Non spoilero
Cloud и relegato a ruoli di poca importanza, e per gran parte del gioco nemmeno si vede (decidete voi se questo sia un bene o un male per il gioco).
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso и stata il
rapporto tra Zack e Aeris. Sм, si vede che stanno insieme, si vede quando si conoscono (il "come" mi ha fatto scompisciare) ma personalmente non sono MAI stato particolarmente preso dalla loro love-story.
E ora basta parlare della storia che mi sento troppo braccobaldo, parliamo del
sistema di battaglia, che и lм che ho pianto lacrime amare T-T
Troppo facile: eccezion fatta per gli uber boss, Crisis Core и una belinata.
Troppo ripetitivo: X, X, X, X, X, X, X, X, X, X, QUADRATO, X, X, X, X, X, X, X, X, X, X, QUADRATO, X. Ok che anche in FF7 basta fare quasi sempre X, ma и un sistema di battaglia totalmente diverso

In un simil action tipo Crisis Core sarebbe magari bello poter saltare e altre belle cosette. Insomma, ci troviamo di fronte ad un quasi Kingdom Hearts, diecimila volte piщ orrendo.
La materie sono quasi sempre inutili: и possibile fondere le materie tra di loro per ottenerne di nuove: che so, se fondo due Cure ottengo un Cura (sto tirando a caso, eh), ed и possibile fare un sacco di combinazioni assurde per ottenere materia ancora piщ assurde. Peccato che schiacceremo sempre X per tirare le spadate
l'OMD: io l'ho giocato in inglese e lм era DMW o qualcosa del genere, ma non ha importanza. LO ODIO. LO ODIO. LO ODIO. In sostanza, durante le battaglie accadrа che,
in maniera del tutto casuale, compaia questa specie di slot machine. Se otteniamo tre aeris ci cureremo, se otteniamo tre sephiroth faremo una uber mossa, eccetera, se otteniamo tre ifrit evocheremo ifrit. Figo, eh? Mica tanto! Specie per il fatto che questa slot machine
non и controllabile IN NESSUN MODO, E' TUTTA AUTOMATICA. Inoltre queste slot machine sono anche responsabili del level up del personaggio, del level up delle materie, e causano status alterati durante le battaglie (tipo "attacchi critici" o "invincibilitа" o "consumo mp=0"). Insomma, 'sto gioco и tutto automatico, e ogni componente tattico o strategica va tranquillamente a farsi benedire, tanto c'и l'OMD. Non vi stava sulle balle la trance di FFIX, che arrivava in automatico e vi toccava usarla su uno stupido goblin con 15 HP invece che con Ozma? Ecco, moltiplicate questo fastidio per ogni aspetto della battaglia di Crisis Core.
Potrei parlare per ore ed ore di quelle dannate
missioni secondarie, tutte uguali. MA quando dico "tutte uguali", credetemi: SONO TUTTE UGUALI. Sono ambientate in quattro o cinque mappe in tutto, e sono centinaia. Bisogna andare avanti, uccidere qualche nemico e la missione и compiuta (l'unica occasione in cui sentiremo fanfare di vittoria come ai vecchi tempi). La fregatura и che queste missioni sono msledettamente utili perchй ti riempiono di oggetti, materia, e tante belle cosine.
Nota uber negativa: avrei potuto sopportarle se in qualche modo fossero state legate alla trama. Ma la trama nelle missioni secondarie NON ESISTE. Non c'и niente. Vai e combatti. bum.
Ora mi sono stancato di parlare male di un gioco, quindi aggiungo che Crisis Core ha una grafica figa e i video fanno sbavare.
E basta che sono stanco

Insomma Bring il mondo и bello perchй и vario