IL SITO
 
ARTICOLI
 
FUNZIONALITA' E SERVIZI
 
LE NOSTRE GUIDE
 
ALTRI PROGETTI
 
SCRIVICI / CONTATTACI

Pagina iniziale di Final Fantasy VII

Cetramod Image


Final Fantasy VII è un videogioco di ruolo prodotto dalla Squaresoft (ora Square-Enix) nel 1997 ed è il settimo titolo della serie di Final Fantasy, è stato il primo ad essere pubblicato su Console Sony nonchè definito il "gioco che vendette la Playstation" cioè un enorme successo di vendite per il lancio della console Sony. E' ritenuto uno dei più bei JRPG mai realizzati ed uno dei più apprezzati episodi della serie.

top
Navigazione



top
Introduzione

Fu il primo gioco di ruolo della saga di Final Fantasy a essere disponibile per la console PlayStation, poi in versione anche per personal computer con sistema operativo Windows, nonchè primo Final Fantasy ad essere distribuito in Europa ed Australia, e fu anche il primo della saga a mantenere lo stesso nome sia in Giappone che in Nord America.

Il gioco contiene una vasta gamma di riferimenti religiosi e filosofici, come il nome Sephiroth (preso dalla Kabbalah) e Heidegger (possibile riferimento al filosofo tedesco Martin Heidegger), e nomi di luoghi quali Midgar e Nibelheim (entrambi dalla mitologia norrena). Come negli altri Final Fantasy, sono presenti personaggi chiamati Cid, Biggs e Wedge (anche se con ruolo diverso), i Chocobo e la loro colonna sonora.

Final Fantasy VII ha ottenuto una straordinaria serie di primati di vendita, è infatti il titolo della saga più venduto di tutti con oltre dieci milioni di copie vendute, il JRPG più venduto di tutti i tempi prendendo in esame tutte le piattaforme di gioco e tutti i titolo del genere, e il secondo gioco più venduto per playstation dietro al solo Gran Turismo.

Una straordinaria killer application, un titolo inevitabilmente legato alla console grigia di casa Sony, tanto da indurre un giornalista a definirlo come "il gioco che vendette la Playstation". Fu uno dei primi videogiochi di ruolo a guadagnare successo anche al di fuori dell'Asia. Il videogioco ricevette ottimi voti dalla maggior parte delle riviste e dai siti specializzati di videogiochi (ha ottenuto il voto di 9,5/10 sia per IGN che per Gamespot).


top
Differenze tra le versioni PC e PSX

La versione PC è stata realizzata dalla EIDOS interactive e rappresenta un Porting esatto del prodotto originale. Purtroppo l'essere così precisi nel non voler far modificare al team della EIDOS il prodotto orignale, è anche il grande svantaggio e peso della versione PC di FFVII che risulta di fatto "mozzata".

Infatti, la risoluzione dei filmati e degli sfondi del gioco è fissata a quella della scatola grigia della Sony a causa di una serie di tagli di fondi e cambio di personale nella Square all'epoca. Questo si può notare nella notevole sgranatura e bassa qualità dei fondali.

Il gioco venne limitato a lavorare ad una risoluzione di 640x480 con 15bit di colore (pochi per un gioco PC anche all'epoca). Infine i filmati, nati per PSX e mai renderizzati ad alta risoluzione dalla Square, vennero ri-renderizzati con filtri adatti alle DirectX Microsoft (lo sfortunato codec TrueMotion, usato SOLO per FFVII in quanto totalmente inefficace): in sostanza i filmati sono la copia di una copia di una copia a bassa risoluzione dei Filmati originali.

La ciliegina sulla torta è che la versione PC non riesce a riprodurre una serie di effetti grafici nativi della PSX e che la riproduzione MIDI delle musiche del gioco non è neanche lontanamente vicina a quella delle musiche originali.

Un porting arrivato quindi un anno dopo e con numerosi difetti, tanto che la EIDOS ad un certo punto smise di supportare gli ENORMI difetti che già al lancio il gioco mostrava e semplicemente non esistono (a parte la 1.02) patches o soluzioni ufficiali che risolvano i NUMEROSI bug del prodotto.

Di contro, però, la versione PC (oltre che non essere legata ad una Console ormai in decadimento) è totalmente modificabile ed è possibile agire abbastanza bene sui files del gioco, tanto che è nata la community di Qhimm, interamente dedicata alla modifica, al tweaking ad al supporto tecnico per tale versione (ed in Italia, è nato Cetramod ). Per la versione PSX non è possibile realizzare modifiche o tweaks per via del costante controllo del disco e delle sue dipendenze.


top
Introduzione alla trama

Tutto ha inizio a Midgar, un enorme e potente città iper-tecnologica che presenta un complesso e immenso sistema ferroviario. Sulla città si erge il monumentale Shin-Ra Building, una spietata organizzazione che tenta di risucchiare dal nostro pianeta tutto il suo Flusso Vitale tanto da impoverirlo di questa sua energia.

Ecco che allora entrano in scena AVALANCHE, un gruppo di eco-terroristi con l'unico scopo di difendere il pianeta e mandare a monte i piani della ShinRa. Nei panni di Cloud Strife, un mercenario dal cuore di ghiaccio, aiuteremo AVALANCHE a difendere il pianeta scoprendo via via verità su Cloud e del suo passato ...


top
Credits e Ringraziamenti

Parte del materiale presente in questa pagina è stato prelevato dal sito Rinoa's Diary su permesso del rispettivo autore. Il restante è frutto diretto del nostro lavoro oppure è stato prelevato da Wikipedia.org. Ringraziamo il sito per la collaborazione.


 
Statistiche articolo

Questa pagina è stata vista 2002 volte/a

Voti ricevuti 0
Votazione nessuna


 
UTENTI ONLINE E STATISTICHE [dettagli]