Pagina iniziale di Final Fantasy VIII

Final Fantasy VIII è un videogioco di ruolo prodotto dalla Squaresoft (ora Square-Enix) nel 1999 ed è l'ottavo titolo della serie di Final Fantasy, è stato il primo ad essere tradotto in italiano e di conseguenza uno dei più apprezzati in Italia.
Navigazione
Introduzione
Grazie al precedente capitolo della saga, che ha fatto scoprire i titoli Final Fantasy al grande pubblico in Italia, Final Fantasy VIII ha raggiunto livelli di popolarità altissimi. È stato distribuito in due versioni, per PlayStation e per PC.
Una curiosità interessante è che gli sviluppatori, per creare le ambientazioni di gioco, si sono ispirati ad ambientazioni europee (un esempio è l'Arco di Trionfo di Parigi, e durante il gioco si vedrà la scritta "RISTORANTE", rimasta in italiano anche nella versione giapponese). Un altro punto di forza è che a differenza dei predecessori, Final Fantasy VIII presenta un'estetica dei personaggi realistica, abbandonando lo stile "deformed".
Una curiosità interessante è che gli sviluppatori, per creare le ambientazioni di gioco, si sono ispirati ad ambientazioni europee (un esempio è l'Arco di Trionfo di Parigi, e durante il gioco si vedrà la scritta "RISTORANTE", rimasta in italiano anche nella versione giapponese). Un altro punto di forza è che a differenza dei predecessori, Final Fantasy VIII presenta un'estetica dei personaggi realistica, abbandonando lo stile "deformed".
Differenze tra le versioni PC e PSX
Giocando a tutte e due le versioni si notano alcune differenze: la versione PC contiene spiegazioni più dettagliate sul sistema di combattimento ed una grafica più dettagliata. In particolare, la versione PC permette di giocare al mini-gioco Chocobo World senza necessità di acquistare la PocketStation, venduta solo in Giappone (terminando infatti il Chocobo World è possibile ottenere dei Guardian Force aggiuntivi, sebbene la trama non venga influenzata in alcun modo).
Purtroppo però sul fronte audio la versione PSX detiene il record, soprattutto a causa dell'emulazione MIDI scarsa su schede audio / Sistemi operativi moderni. Esistono modi per ovviare a questa carenza ma sempre non totalmente soddisfacenti.
La versione PC presenta anche un fastidioso bug: alcune carte del primo livello (come Gyala, che sparisce praticamente sempre, Lesmathor, con buone probabilità, e occasionalmente anche FungOngo) spariscono dalla nostra collezione senza preavviso.
Purtroppo però sul fronte audio la versione PSX detiene il record, soprattutto a causa dell'emulazione MIDI scarsa su schede audio / Sistemi operativi moderni. Esistono modi per ovviare a questa carenza ma sempre non totalmente soddisfacenti.
La versione PC presenta anche un fastidioso bug: alcune carte del primo livello (come Gyala, che sparisce praticamente sempre, Lesmathor, con buone probabilità, e occasionalmente anche FungOngo) spariscono dalla nostra collezione senza preavviso.
Introduzione alla trama
Galbadia, terra di soldati, assetata di potere, da più di 20 anni combatte contro il mondo intero per diventarne la padrona, ma associato al nome di Galbadia c'è quello della Strega, figura malefica che uccide gli uomini, arde i campi, disintegra i sogni...
Dalla fine della prima guerra della Strega, avvenuta 17 anni prima, si decise di creare dei gruppi di soldati scelti, i SeeD, che si occupano di compiere le missioni più disparate agendo su commissione esterna. I SeeD si trovano nei "Garden", specie di accademie, e al mondo ne esistono tre: il principale è quello di Balamb, segue quello di Galbadia e infine quello di Trabia.
Il protagonista principale della storia è Squall Leonhart, SeeD del Garden di Balamb. Ragazzo chiuso e introverso, non gli piace mostrare troppo di sé agli altri, ma in compenso è tra i primi della scuola, sia nello studio, sia nel combattimento. La sua arma è il "gunblade", un incrocio fra una spada e un revolver. Il suo acerrimo rivale è Seifer, ragazzo superbo e sicuro di sé, che cerca di intimorire i suoi stessi superiori. I SeeD nel combattimento utilizzano armi, magie e oggetti, e si servono inoltre dell'aiuto di misteriose entità, i Guardian Force (GF).
Dalla fine della prima guerra della Strega, avvenuta 17 anni prima, si decise di creare dei gruppi di soldati scelti, i SeeD, che si occupano di compiere le missioni più disparate agendo su commissione esterna. I SeeD si trovano nei "Garden", specie di accademie, e al mondo ne esistono tre: il principale è quello di Balamb, segue quello di Galbadia e infine quello di Trabia.
Il protagonista principale della storia è Squall Leonhart, SeeD del Garden di Balamb. Ragazzo chiuso e introverso, non gli piace mostrare troppo di sé agli altri, ma in compenso è tra i primi della scuola, sia nello studio, sia nel combattimento. La sua arma è il "gunblade", un incrocio fra una spada e un revolver. Il suo acerrimo rivale è Seifer, ragazzo superbo e sicuro di sé, che cerca di intimorire i suoi stessi superiori. I SeeD nel combattimento utilizzano armi, magie e oggetti, e si servono inoltre dell'aiuto di misteriose entità, i Guardian Force (GF).
Credits e Ringraziamenti
Parte del materiale presente in questa pagina è stato prelevato dal sito Rinoa's Diary su permesso del rispettivo autore. Il restante è frutto diretto del nostro lavoro oppure è stato prelevato da Wikipedia.org. Ringraziamo il sito per la collaborazione.
Questa pagina è stata vista 1416 volte/a
Voti ricevuti 0
Votazione nessuna
Voti ricevuti 0
Votazione nessuna
